I carrier, ovvero gli operatori in grado di fornire connettività internet tramite infrastrutture proprie, trovano in MIX spazi attrezzati per installare i propri apparati trasmissivi o anche di sola terminazione ottica integralmente gestiti e serviti da MIX.
All’interno di un ambiente protetto e garantito nella sua funzionalità, presso la sala di MIX i Carrier trovano così le condizioni ottimali per
- offrire servizi di interconnessione a MIX agli operatori collegati sulla LAN di peering
- offrire servizi di transito verso la Big Internet
- interconnettere i propri apparati (attivi o passivi) a quelli degli operatori presenti in sala
Tutto in modo facile e veloce e a costi contenuti.
Carrier presenti
Organization | Country |
Acantho | IT |
Airbeam | IT |
Aruba | IT |
BBanda | IT |
Briantel | IT |
BSO Network Solutions | UK |
BT Italia | IT |
CDLan | IT |
CenturyLink Communications Italia | IT |
Cogent Communications | US |
Colt Technology Services | IT |
Digital Telecommunication Services | IT |
Eolo | IT |
Equinix (Italia) Enterprises | IT |
euNetworks | IT |
Fastweb | IT |
Fiber Telecom | IT |
GTT Communications | IT |
Internet One | IT |
Irideos | IT |
Lepida | IT |
Mediaveneto | IT |
OpenFiber | IT |
Qcom | IT |
Retelit | IT |
RETN | IT |
Seeweb | IT |
Supernap Italia | IT |
Telecom Italia Sparkle | IT |
Telia Company | IT |
TIM | IT |
Tiscali Italia | IT |
Trentino Digitale | IT |
Verizon Italia | IT |
Vodafone Italia | IT |
Welcome Italia | IT |
Wind Tre | IT |
Xmatica | IT |
Colocation
È il servizio reso all’interno delle sale dati di MIX e a corredo degli operatori presenti in MIX; il datacenter di MIX è atto esclusivamente all’installazione di apparati di routing o trasmissivi degli operatori e non è un servizio di housing/hosting fine a se stesso.
Disponibile per tutti gli operatori che si colleghino alla LAN di peering pubblico. I carrier hanno disponibilità di installare i propri apparati all’interno della sala dati di MIX nelle seguenti aree:
- Ala Rossa: apparati trasmissivi (ADM, xWDM, SDH …) alimentati a -48 V DC
- Ala Verde: cassetti ottici.
Essere presenti nelle Sale di MIX consente agli operatori di:
- fornire servizi di trasporto Layer1 e/o Layer2 verso la LAN del MIX agli operatori clienti comuni
- fornire servizi di transito agli altri operatori presenti, ovvero sfruttare le proprie risorse anche per servizi di trasporto non strettamente legati all’ambiente di peering del MIX
Questo in un ambiente dove si garantisce:
- disponibilità di uno spazio di colocation in un’area altamente attrezzata e a costi molto contenuti, nella sala dati MIX;
- assistenza di primo livello, gestione guasti e supporto all’installazione degli apparati e agli interventi diretti sugli stessi (inserimento schede, collegamenti, test, etc) direttamente da parte del NOC del MIX
- velocità e flessibilità negli interventi grazie al contatto diretto con il NOC
- possibilità di accedere ai locali in modalità 24×7
In Ala Rossa:
- fornitura di spazio con taglio minimo pari ad una piastrella 300×600
- utilizzo doppia alimentazione sulla stazione di energia -48V DC
- passaggio fibre ottiche e/o circuiti in rame in canaline differenziate
In Ala Verde:
- fornitura di spazio rack 19″ per l’alloggiamento di cassetti ottici terminatori di fibre
- precablaggio dai rack agli switch del MIX in fibra MM e SM
Interconnessione tra operatori (Meet-Me-Room)
La sala dati di MIX rappresenta una grande “Meet-Me-Room” in cui tutti gli apparati di ISP e di Carrier possono essere facilmente interconnessi tra loro realizzando rapporti di peering privato, acquisto/rivendita di transito, interconnessioni tra dorsali o rilegamento tra PoP della medesima rete all’interno di MIX e tra MIX e gli altri datacenter ad essa collegati.
- Disponibile per tutti gli operatori (ISP e Carrier) presenti nelle sale del MIX
- Consente l’interconnessione fisica tra apparati attivi e/o passivi presenti in una qualsiasi area del MIX in passaggi protetti e controllati
- Possibilità di realizzare interconnessioni verso tutti gli operatori presenti a MIX
- Realizzazione delle interconnessioni in fibra o rame in canaline differenziate e predisposte a copertura di tutte le aree delle sale
- Facilità e velocità nella realizzazione delle interconnessioni grazie all’assistenza e supporto operativo da parte del NOC del MIX
- Passaggio in canaline protette ad esclusivo accesso del NOC del MIX
- Controllo, inventario ed etichettatura di ogni circuito steso dagli operatori
- Stesura del circuito medesimo da parte del NOC del MIX
Supporto e accesso h24
Possibilità di reperire il personale NOC di MIX in modalità 24×365 per qualsiasi tipo di intervento su apparati e circuiti installati nelle sale dati MIX. I Carrier possono richiedere l’accesso alle sale al di fuori degli orari di ufficio, secondo le modalità descritte nei Contratti L1 e L2.
A livello tariffario,il servizio è differenziato in due categorie:
- H24 (canone annuo) – per gli apparati installati in Ala Rossa ed eventualmente in Ala Verde
- S24 (costo per intervento) – per gli apparati installati in Ala Verde
Scenari di collegamento
